PROGETTO DI SENSIBILIZZAZIONE SUL TEMA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO.
Si è chiusa la prima edizione del concorso INFORTUNIO SUL LAVORO – il valore della vita , lanciato dalla associazione Insieme per Cristina in collaborazione con l ‘ ufficio di pastorale scolastica.
“ Abbiamo voluto – spiega Silvia Cocchi incaricata nella pastorale scolastica diocesana e consigliera della associazione Insieme per Cristina – sensibilizzare i ragazzi delle scuole superiori sulla necessità di rispettare la sicurezza negli ambienti di lavoro ma anche di educarli al valore della vita che va rispettato in ogni situazione non mettendosi in situazioni di pericolo per negligenza “.
A salire sul podio l’Istituto Majorana che ha vinto il 1 e 3 premio e il Salvemini che si è aggiudicato il secondo premio
A consegnare i premi Mons. Fiorenzo Facchini, presidente della associazione, insieme a Gianluigi Poggi tra i fondatori della associazione
Durante la premiazione la testimonianza di un operaio Luciano Poletti, rimasto leso proprio durante la sua attività lavorativa è stata molto toccante e ha commosso e ha motivato i giovani studenti
Per partecipare al progetto gli studenti delle scuole superiori hanno dovuto sviluppare una “tesina” sui temi connessi all’infortunio sul lavoro: cause, conseguenze, testimonianze, indennizzo e risarcimento, danni biologici, collocamento, norme per il diritto al lavoro dei disabili, norme internazionali, europee e italiane a confronto, inserimento e integrazione nel mondo del lavoro
Le classi premiate hanno ricevuto un contributo a scalare 1000, 300, 200 euro ( 1-2-3 premio ) che verrà usato per acquistare materiale scolastico.
Alcune immagini dell’evento.